Nessuna immagine disponibile
Nessuna immagine disponibile
La richiesta è in corso di elaborazione.
Emerson-P-Dust Collector Monitoring and Control

Dust Collector Monitoring & Control di Emerson

Descrizione del prodotto

Il sistema Dust Collector Monitoring & Control è una soluzione preconfigurata e personalizzabile che consente ai clienti di monitorare e tracciare le prestazioni dei sistemi di depolverazione, al fine di garantire la conformità agli standard sulle emissioni. Questa soluzione non solo consente di tagliare i costi operativi, ma estende anche la durata dei sacchi e delle valvole a impulsi, riducendo allo stesso tempo gli sprechi di aria compressa o gas causati dalle perdite.

Progettato per soddisfare i requisiti delle normative sulle emissioni, la soluzione Dust Collector Monitoring & Control rileva tempestivamente le perdite, riduce al minimo gli sprechi di aria compressa e prolunga la durata dei componenti del sistema di depolverazione.

Funzionalità

  • Monitoraggio in tempo reale: monitora le emissioni di particolato in tempo reale per garantire la conformità alle normative sulle emissioni.
  • Conformità a normative e regolamenti ambientali: la nostra soluzione garantisce la conformità alle diverse normative del settore.
  • Manutenzione predittiva: utilizza la diagnostica avanzata per individuare in modo proattivo i problemi prima che impattino sul funzionamento, con una riduzione fino al 70% dei tempi per l'assistenza.
  • Riduci i tempi di fermo e le ispezioni manuali: rileva e localizza le perdite da sacchi, elettrovalvole difettose e membrane della valvola malfunzionanti che possono causare emissioni di polvere eccessive, perdite d'aria continue e riduzione dell'efficienza della pulizia.
  • Costo totale di possesso ridotto: la diagnostica in tempo reale del sistema di filtrazione prolunga la durata dei sacchi e dei filtri e gli intervalli tra gli interventi di manutenzione.
  • Visualizzazione avanzata dell'interfaccia uomo-macchina: i dati in tempo reale allertano gli operatori quando viene rilevato un guasto e indicano la posizione specifica delle valvole a impulsi e dei sacchi filtranti difettosi.
  • Ottimizzazione degli impulsi: con l'ottimizzazione del numero di impulsi della valvola per compartimento si migliora significativamente l'efficienza energetica e della filtrazione, la durata delle apparecchiature e il consumo di aria compressa.
  • Maggiore efficienza energetica: riduzione fino al 20% del consumo di aria compressa.
  • Protezione delle apparecchiature a valle: soffiatori e pompe per il vuoto vengono protetti impedendo l'ingresso di polvere eccessiva.

Documenti e schemi