Regolatori di pressione
Regolatori della pressione integrati, robusti e affidabili, che rappresentano uno standard del settore e promuovono l'eccellenza operativa.
I regolatori di pressione, noti anche come valvole di riduzione della pressione, sono dispositivi meccanici che assumono il controllo automatico della pressione senza una fonte di alimentazione esterna. I regolatori di pressione riportano una pressione elevata a monte, spesso variabile, ai valori di una pressione di uscita inferiore e costante, nonostante la variabilità della domanda di portata da parte delle apparecchiature alimentate. Per far fronte a questa domanda, le valvole del regolatore di pressione forniscono una maggiore portata quando la domanda aumenta e strozzano il flusso quando la domanda diminuisce.
Domande frequenti
I regolatori a molla o a funzionamento diretto bilanciano la forza della molla con la pressione di uscita attraverso una membrana per controllare il regolatore. È nota per la sua semplicità ed economicità.
Un regolatore pilotato amplifica le lievi variazioni della pressione di uscita alla valvola principale, offrendo una maggiore capacità di flusso e mantenendo la pressione di uscita più vicina al setpoint.
I regolatori pilotati sono intrinsecamente più accurati e gestiscono capacità di portata più elevate rispetto ai regolatori a funzionamento diretto. Sono più sensibili, con la capacità di far fluire più gas per una data variazione della pressione a valle. I regolatori pilotati tendono a offrire corpi valvola di dimensioni maggiori, mentre i regolatori a funzionamento diretto mirano a essere semplici, robusti ed economici.
I 3 attributi fondamentali da considerare sono:
- Pressione di ingresso
- Pressione di uscita/controllo
- Capacità di flusso a valle richiesta
Gli attributi secondari includono, in via non limitativa:
- Dimensioni del corpo valvola
- Selezione del materiale
- Requisiti di accuratezza